Il distacco dalla famiglia. La crisi del giovane e la terapia della famiglia - Jay Haley - copertina
Il distacco dalla famiglia. La crisi del giovane e la terapia della famiglia - Jay Haley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Il distacco dalla famiglia. La crisi del giovane e la terapia della famiglia
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il distacco dalla famiglia è un delicato periodo di transizione nella vita di tutti. Sono molti i problemi che possono presentarsi: se sono gravi, ostacoleranno la transizione, non permettendo al figlio di partecipare in pieno alla vita normale adulta e impedendo ai genitori di raggiungere lo stadio successivo della vita familiare, in cui sono loro a distaccarsi dai figli. Ospedali psichiatrici, prigioni, centri di riabilitazione per tossicomani, sono pieni di giovani che non sono mai riusciti completamente ad andarsene di casa. Vivono vite marginali, fallimentari, ancora uniti alle loro famiglie, se non altro attraverso il rifiuto. Questo libro pratico, realistico, scritto da una delle maggiori autorità nel campo, è il primo a trattare in modo così diretto i problemi relativi a un momento tanto cruciale nella vita dei giovani (e delle famiglie) e a offrire un aiuto specifico per affrontarli. Haley affronta e discute un ampio panorama dei problemi e modelli di comportamento: dai problemi familiari di ogni giorno, dai piccoli litigi, all'apatia, alla tossicodipendenza, al comportamento violento, alla delinquenza, all'istituzionalizzazione, alle fughe, ai nuovi culti religiosi che spesso fungono da sostituti della famiglia. In tutto il libro Haley si riferisce costantemente a tecniche pratiche, verificate, che il terapeuta può utilizzare, insistendo sull'importanza di ottenere l'aiuto attivo della famiglia, invece che delle istituzioni esterne, per affrontare i problemi.

Dettagli

28 aprile 1983
316 p., Brossura
9788834007549

Conosci l'autore

Foto di Jay Haley

Jay Haley

JAY HALEY (Stati Uniti, 1923-2007), per lungo tempo allievo e collaboratore di Erickson, fu uno dei fondatori della terapia sistemica, appartenente al gruppo originario della Scuola di Palo Alto. È stato direttore del Family Therapy Institute di Washington e ha insegnato all'Università del Maryland. È stato direttore del Family Therapy Research alla Philadelphia Child Guidance Clinic, direttore del Family Experiment Project al Mental Research Institute di Palo Alto e direttore di "Family Process". È autore e curatore di svariati libri e di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail