La distanza - Alessandro Baronciani,Colapesce - ebook
La distanza - Alessandro Baronciani,Colapesce - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La distanza
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Il primo libro a fumetti scritto da Colapesce e disegnato dal maestro Alessandro Baronciani è un viaggio in Sicilia fatto di amori interrotti, passioni indecise, appuntamenti mancati e la distanza, che rovina sempre le cose. Una storia allo stesso tempo sospesa e concreta, in cui l'uso magistrale delle parole e la perfetta padronanza della luce trasmettono le emozioni e la sospensione dell'estate siciliana in modo dolce e struggente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
FixedLayout
9788865435229

Valutazioni e recensioni

  • Claudia Lupica

    Alessandro Baronciani non è ‘solo’ un fumettista, è un artista a trecentesessanta gradi e, tra le innumerevoli attività di cui si occupa, è anche un musicista. Non casualmente, questo graphic novel è stato scritto a quattro mani con il cantautore Colapesce, nome di punta del cantautorato indie italiano. I due artisti sono riusciti – cosa non facile – a creare un romanzo estremamente bilanciato, in cui le voci dei due autori si distinguono ma non si sovrappongono. Le delicate e allo stesso tempo sensuali figure femminili disegnate da Baronciani danno perfettamente vita ai personaggi cantati da Colapesce. Una lettura consigliata non solo a tutti coloro che conoscono solo uno dei due autori ma anche a chiunque sia incuriosito e affascinato da artisti capaci di muoversi a proprio agio tra medium differenti.

  • VINCENZO ADAMO

    Frutto di una collaborazione tra Baronciani e il cantautore Colapesce, La distanza è una graphic novel che forse è vittima di aspettative eccesivamente alte. I disegni sono ottimi, come Baronciani ormai ci ha abituati, tuttavia la trama non ingrana mai del tutto, non riuscendo mai a coinvolgere del tutto da un piano emotivo, pur non mancando numerosi spunti interessanti, oltre ad un piacevole "viaggio" lungo la costa sud-orientale della sicilia.

  • gabriele garofalo

    colapesce ci fa fare un bellissimo viaggio in una sicilia autentica fatta di essenzialità; sale profumo e calore. il vero punto forte di questa graphic novel è, secondo me, costituito dall'empatia che solo una terra come la Sicilia può suscitare. leggendo queste immagini di turbamento ed eccitazione, la trama che una lettura semplicistica può dare è decisamente debole e ricca di riferimenti troppo alla moda, ma fortunatamente mi è arrivato anche un altro messaggio, e cioè che la sicilia è una terra straordinaria, fatta anche di persone che partendo dal nulla col nulla, e nonostante lo scredito che subiscono quotidianamente- dai siciliani stessi-, riescono a investigare nella propria anima, malinconicamente combatterla e creare da se stessi una cosa che non esiste da nessuna parte. i disegni di Baronciani mi sono piaciuti tantissimo, e li ho trovati molto eleganti.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baronciani

Alessandro Baronciani

1977, Pesaro

Alessandro Baronciani è fumettista, illustratore, art director, grafico e musicista. Classe 1974, pesarese di nascita ma milanese d'adozione, ha pubblicato per «La Repubblica XL» e «Rumore Magazine». Cantante e musicista punk con il gruppo Altro, ha dato vita al progetto darkwave Tante Anna. Nel 2006, pubblica per Black Velvet Una storia a fumetti, raccolta delle sue prime autoproduzioni. Sempre per Black Velvet, pubblica Quando tutto diventò blu e Le ragazze nello studio di Munari. Nel 2013 dà avvio alla collaborazione con BAO Publishing, per la quale pubblica Raccolta – 1992/2012. Nel 2015, sempre per BAO Publishing, pubblica La distanza, sceneggiato da Colapesce.

Foto di Colapesce

Colapesce

Lorenzo Urciullo nasce a Siracusa nel 1983 e comincia a suonare ancora prima di imparare a parlare. Nel 1998, all’età di quindici anni, registra un brano impro-jazz insieme a Roy Paci. Più tardi fonda gli Albanopower, con cui realizza il tributo a “Mellon Collie & the Infinite Sadness” degli Smashing Pumpkins, che attira l’attenzione di Billy Corgan. Comincia a scrivere canzoni in italiano con lo pseudonimo Colapesce, tratto da una leggenda popolare risalente agli anni di Federico II, con il quale pubblica l’album “Un meraviglioso declino” (42 Records, 2012), premiato con la targa Tenco e il P.I.M.I. per il migliore esordio. Nel febbraio del 2015 esce “Egomostro”, da cui vengono estratti i singoli Maledetti Italiani e...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore