Distopie prossime future. I nostri peggiori futuri possibili... o forse no?
Una distopìa è un'utopia negativa, un'esperienza di vita indesiderabile, dovuta a condizioni ambientali o tecnologiche pericolose, che sono state portate al loro limite estremo. Il presente ha in sé i semi di un innumerevole quantità e varietà di distopie future e pochi sono sempre i guardiani che vigilano perché queste non si realizzino. Seguite il filo dei racconti fin che potete, vi condurranno in un Umanità nuova e al tempo stesso antica nelle aspirazioni e nelle sue turpi pulsioni. Il finale o i diversi finali che dispenserò al traguardo cercheranno di sorprendervi ma comunque di lasciare aperti mille dubbi, mille ripensamenti, mille possibili sviluppi, per riflettere oltre gli schemi convenzionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:29 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it