Disuguaglianze diverse
Un gruppo di studiosi (economisti, sociologi, politologi), uniti dal comune interesse di ricerca sulle diverse dimensioni e i multiformi aspetti che assume la diseguaglianza nella vita delle persone, ha costruito un interessante libro che analizza come la diseguaglianza intersechi la vita degli italiani, per tutta la sua durata, e fin dalla culla. L'obiettivo che si pongono è quello di capire se vi sia un trend migliorativo o meno e se vi siano politiche che possono essere intraprese per ridurla a livelli accettabili. Fra gli argomenti toccati troviamo le competenze, scolastiche e per la vita, le carriere lavorative, la polarizzazione dell'occupazione; per entrare poi più direttamente nell'analisi delle disuguaglianze: di genere, di reddito, dei consumi, della salute e della tassazione. Vengono proposti anche alcuni focus su ricchezza e disuguaglianza, classi sociali e abitazione, capitale sociale e infine su voto e consapevolezza politica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it