La dittatura fascista. Consenso e controllo durante il Ventennio
Come si vive nei regimi totalitari? Qual è il rapporto fra repressione e consenso? E perché la gente acconsente a progetti politici di cui alla fine essa stessa è vittima? Sono domande che assumono oggi una rinnovata attualità. Il volume, che estende il suo sguardo a tutti i totalitarismi del XX secolo, indaga sugli aspetti "soggettivi" del regime fascista italiano, nel tentativo di chiarire quale legame fra dominatori e dominati venga a instaurarsi in un contesto di coercizione. Ne emerge un quadro della vita sotto la dittatura complesso e affascinante, nel quale non figurano esclusivamente vittime passive di un potere incontrastabile, ma anche soggetti attivi, in grado di agire e reagire di fronte ai dettati del potere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it