Divide et impera. La strategia dei neoconservatori per spaccare l'Europa - Alessandro Spaventa,Fabrizio Saulini - copertina
Divide et impera. La strategia dei neoconservatori per spaccare l'Europa - Alessandro Spaventa,Fabrizio Saulini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Divide et impera. La strategia dei neoconservatori per spaccare l'Europa
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Stati Uniti ed Europa si sono confrontati spesso, a volte fino a raggiungere lo scontro vero e proprio, su temi diversi, da questioni di carattere economico e commerciale ad altre di natura strategica. Ma con l'avvento dell'Euro e della presidenza Bush il quadro è ancora mutato. L'azione degli Stati Uniti fa un salto di qualità e passa da una politica di contenimento dell'Europa a una di contrapposizione. In questo saggio-pamphlet gli autori analizzano il timore che gli Usa hanno di un'Europa unita, politicamente forte, economicamente competitiva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Brossura editoriale con bandelle, 169 pagine. Qualche sottolineatura e postilla a matita, peraltro copia ben tenuta e perfettamente fruibile; saggio non comune -- Stati Uniti ed Europa si sono confrontati spesso, a volte fino a raggiungere lo scontro vero e proprio, su temi diversi, da questioni di carattere economico e commerciale ad altre di natura strategica. Ma con l'avvento dell'Euro e della presidenza Bush il quadro è ancora mutato. L'azione degli Stati Uniti fa un salto di qualità e passa da una politica di contenimento dell'Europa a una di contrapposizione. In questo saggio-pamphlet gli autori analizzano il timore che gli Usa hanno di un'Europa unita, politicamente forte, economicamente competitiva.</p>.

Dettagli

169 p., Brossura
9788881124633

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Spaventa

Alessandro Spaventa

Alessandro Spaventa è nato a Roma nel 1971. Dopo aver lavorato come consulente presso la Banca Mondiale e aver conseguito il Master in Economia all’Università di Oxford ha guidato l’Ufficio Studi di Business International occupandosi di Multinazionali e New Economy. In seguito ha avviato una start-up di consulenza e studi economici della quale è attualmente consigliere di amministrazione. Ha diretto la collana e-pensiero edita dalla Fazi Editore.

Foto di Fabrizio Saulini

Fabrizio Saulini

Fabrizio Saulini è nato a Roma nel 1972. Dopo aver collaborato con varie agenzie di stampa (fra le quali l’Associated Press) ha lavorato come editor in diverse case editrici, occupandosi di saggistica economica. Attualmente lavora alle Poste Italiane come Web content manager nel settore Intranet. È autore, con Francesco Denti, del saggio Teen Idols – da James Dean a Leonardo di Caprio, gli dei pagani del secolo XX (1999, Castelvecchi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it