La Divina Commedia è un capolavoro immaginifico e linguistico. Nel nostro Bel Paese abbondano le sue edizioni critiche, con parafrasi, commento e approfondimenti di varia natura … Si tratta di edizioni particolarmente voluminose e scomode da tenere in mano, o portarsi dietro. Questa invece è molto più scarna e agile: l’ideale per chi vuole confrontarsi direttamente col poeta, senza l’invadenza di spiegazioni altrui e senza farsi venire i crampi alle mani. Sono presenti solo un Glossario e una Tavola Sinottica chiari e precisi, utilissimi, posti a fine volume.
La Divina Commedia. Inferno
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it