Divine Comedie
La Divina Commedia si presenta come un'opera magna realizzata da due dei più importanti compositori della loro epoca, con un'ambizione musicale simile a quella del poema dantesco e della sua interpretazione visiva da parte di Sandro Botticelli o Gustave Doré. Per molto tempo questo trittico è stato presentato come un'opera a due facce in cui l'Inferno di Bernard Parmegiani e il Purgatorio di François Bayle si rispondevano e si estendevano a vicenda, guidati dalla voce di Michel Hermon attraverso l'immaginazione dell'ascoltatore. Perché Paradise, un pezzo misto co-composto ed eseguito dal vivo, non era mai stato pubblicato su disco prima d'ora. Infatti, a cinquant'anni dalla sua prima esecuzione, il Paradiso si svela alle nostre orecchie, completando così la prima edizione completa della Divina Commedia.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:4
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it