Divino, femminile, animale. Yogini teriantropiche nell'India antica e medioevale. Ediz. critica - Chiara Policardi - copertina
Divino, femminile, animale. Yogini teriantropiche nell'India antica e medioevale. Ediz. critica - Chiara Policardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Divino, femminile, animale. Yogini teriantropiche nell'India antica e medioevale. Ediz. critica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Nell'India medioevale le yogin? sono figure elusive: al contempo donne e dee, ritratte con seducenti corpi femminili ma con volti animali, si manifestano in luoghi ai confini della natura selvaggia, spesso a seguito di rituali trasgressivi. Appaiono in gruppo, se non adeguatamente propiziate sono terribili, ma possono elargire la conoscenza suprema ai loro devoti. Il culto delle yogin?, oggetto di studi indologici solo da tempi relativamente recenti, fiorisce attorno al VII-VIII secolo nell'ambito di tradizioni legate al dio ?iva e strettamente associate al fenomeno tantrico. Queste ambivalenti figure divine rivestono infatti un ruolo decisivo in diversi testi dell'antica letteratura tantrica ?aiva. Grazie al patrocinio dei sovrani, per tali dee furono eretti in tutto il subcontinente indiano templi in pietra dalle caratteristiche uniche: privi di tetto e a pianta circolare, sono per noi monumentali attestazioni dell'importanza e dell'estensione del fenomeno. Questo libro indaga la forma composita delle yogin?, che accosta tratti umani e animali in una singola figura. Avvalendosi di fonti testuali e iconografiche, in una peculiare prospettiva di studio sinora (...)".

Dettagli

1 gennaio 2020
292 p., Brossura
9788836130467

Valutazioni e recensioni

  • gab
    interessante

    Approfondimento completo su un tema poco dibattuto fino ad ora quale è la rappresentazione delle yogini. Lettura molto interessante

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it