Dizionarietto illustrato della lingua italiana lussuosa - Giampaolo Barosso - copertina
Dizionarietto illustrato della lingua italiana lussuosa - Giampaolo Barosso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Dizionarietto illustrato della lingua italiana lussuosa
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Duemila voci – tra le più fantasiose e stravaganti – accompagnate da quarantotto illustrazioni compongono questo libro il cui autore, Giampaolo Barosso, è stato un uomo poliedrico e dotato di sfolgorante ironia; oltre alla selezione dei lemmi, questo ricco banchetto linguistico è dotato di un’ampia gamma di esempi sull’uso dei vocaboli, ritrovati nei luoghi più disparati – da Liala a Moravia, da Maometto a Totò. Completa questa edizione dell’opera un testo di Antonio Castronuovo, amante di libri e bizzarrie letterarie, che accompagna il “Dizionarietto” a cinquant’anni dalla prima uscita. Postfazione di Antonio Castronuovo.

Dettagli

12 maggio 2022
256 p., ill. , Brossura
9788892761810

Valutazioni e recensioni

  • Grazia
    Lussuolessico

    Ma vi pare che io, con la mia insana, smisurata, sfrenata passione per i dizionari, avrei potuto resistere ad un simile titolo! Lingua italiana lussuosa: lusso, lussuria, lussureggiante hanno la stessa radice semantica che sta ad indicare rigoglio, eccesso, lascivia, sfrenatezza. Quali voluttuose promesse, di libidine lessicale si sono affacciate, in diabolica tentazione alla mia mente! Come diceva quel tale che se ne intendeva, il modo migliore per liberarsi di una tentazione è arrendersi ad essa. Detto fatto! Ed ora trepidante mi accingo a sfogliare, a caso, il volume. Il primo lemma è di ottimo auspicio e dà perfettamente conto dello stato d’animo che mi ha colto durante la lettura di questa meraviglia. EBRIFESTOSO ag. Festoso fino all’ebbrezza, o anche, e più facilmente, ebbro al finir d’una festa. DÏATA s. Azione da dio (sul tipo carognata, azione da caro- gna). «Ed ecco che un gran vento ha investito la tua casa, che è caduta sui tuoi figlioli, ed essi sono morti». Allora egli s'alzò, si stracciò il mantello ed esclamò: «Non c'è che dire: proprio una gran bella dïata» (Giobbe, I, 19-20). GRAMOLAZZO s. Uno magro, stento, tutt'ossi. Mangerei le chiappe a un gramolazzo, modo di dire per significare che si ha una gran fame.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it