Dizionario dei nomi propri
Raccontare la storia dei nomi è come cercare di scoprire la nostra identità che affonda le radici nell'eredità di millenni. Nei nostri nomi, infatti, sono ben visibili le tracce greche, latine, ebraiche, cristiane, franche, longobarde, germaniche, gote, slave, bizantine e di tutti i movimenti culturali e politici di oltre due millenni. A questo mira il presente volume, che raccoglie i nomi più diffusi, di cui si dà l'etimologia, la provenienza, la fortuna nel tempo e l'onomastico.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it