"Il Dizionario del Pop-Rock" esamina e descrive la produzione di 2130 artisti o gruppi per un totale di oltre 31 000 album. Di ogni artista dà una breve introduzione biografica. Di tutti gli album, organizzati in ordine cronologico, vengono forniti l'anno di produzione, la casa discografica e una valutazione espressa sinteticamente in stellette (da 1 a 5). I generi presi in considerazione spaziano dal blues al country, dal folk al punk e al rap, dal soul al rhythm and blues, dal reggae allo ska, dalla musica etnica a quella d'avanguardia, dalla musica techno alla musica leggera più convenzionale, senza tralasciare significative incursioni in ambiti più circoscritti come per esempio la musica brasiliana. Una panoramica della realtà musicale pop-rock, a partire dagli anni '50, che, oltre a essere un repertorio ricco e affidabile, costituisce un filo d'Arianna nella conoscenza di un campo tanto vasto quanto multiforme come quello della musica contemporanea. Uno strumento di facile consultazione e di intrigante lettura. Con la Prefazione di Carlo Verdone.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it