Lo studioso francese André-Marie Gerard (1918-1989) ha dedicato tutta la sua esistenza alla realizzazione di questo dizionario, che fa il punto delle conoscenze accumulate da generazioni di filologi, storici e teologi sui testi dell'Antico e del Nuovo Testamento. L'opera si pone in una prospettiva cattolica ma tiene conto delle interpretazioni della tradizione ebraica e protestante, ed è animata da un assoluto rispetto dei testi originali, a cui il lettore è invitato a risalire attraverso le citazioni contenute nei numerosissimi rinvii.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it