Libro Dizionario Della Lingua Italiana Fernando Palazzi , Gianfranco Folena
Libro Dizionario Della Lingua Italiana Fernando Palazzi , Gianfranco Folena
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dizionario Della Lingua Italiana
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


in 8° grande, pp. 2043, leg. edit. in tela lucida con sovracop. ill e custodia in cartone. Etimologia e datazione, trascriz. fonetica, Compendio di grammatica, sigle e abbrev., 64 tavv. a colori e m. in nero. Nuovo, non usato. DIZ 04.

in 8° grande, pp. 2043, leg. edit. in tela lucida con sovracop. ill e custodia in cartone. Etimologia e datazione, trascriz. fonetica, Compendio di grammatica, sigle e abbrev., 64 tavv. a colori e m. in nero. Nuovo, non usato. DIZ 04.

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Sanremo
La Fenice - Sanremo Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2048 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560027022686

Conosci l'autore

Foto di Fernando Palazzi

Fernando Palazzi

(Arcevia, Ancona, 1884 - Milano 1962) scrittore italiano. Giornalista e romanziere (La storia di Rosetta e del cavaliere di Nérac, 1931; La città, 1946), è noto per il Novissimo dizionario della lingua italiana (1939), oltre che per l’Enciclopedia degli aneddoti (1934).

Foto di Gianfranco Folena

Gianfranco Folena

(Savigliano, Cuneo, 1920 - Padova 1992) linguista, filologo e critico italiano. Fu professore di storia della lingua italiana e condirettore della rivista «Lingua nostra». Fra le sue opere: La crisi linguistica del Quattrocento e l’«Arcadia» di J. Sannazzaro (1952), Testi non toscani del Trecento (1952, in collaborazione con B. Migliorini), Cultura e poesia dei siciliani (in Storia della letteratura italiana diretta da E. Cecchi e N. Sapegno, I, 1965), L’italiano in Europa: esperienze linguistiche nel Settecento (1983, premio Viareggio), Il linguaggio del caos. Studi sul plurilinguismo rinascimentale (1991); Volgarizzare e tradurre (1991).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it