Dizionario della makina
Flaiano cominciò a scrivere per i giornali negli anni Trenta, occupandosi di cinema e di teatro. Caduto il fascismo, alle recensioni si affiancarono articoli di cronaca e di costume, pezzi brevi già segnati da quel tono satirico che contraddistinguerà molte delle sue pagine future: una strategia stilistica che inganna il lettore, sulle prime convinto di trovarsi di fronte a un’immagine osservata attraverso una lente deformante, ma poi costretto a riconoscere, nell’istantanea proposta, una fedele riproduzione della realtà. Negli anni quella lente, di un occhiale forse indiscreto (così si intitolava una delle sue rubriche), ma di assoluta precisione, continuerà a mettere a fuoco i vizi, le ingenuità, le contraddizioni della società italiana: oggetto di un’ironia che è l’unica risposta possibile a un degrado di cui Flaiano coglie continui, persistenti segnali. Fare satira, soffermandosi su elementi emblematici come l’automobile e il culto, tutto italiano, che le viene riservato negli anni del boom economico (e non solo), è il modo per liberarsi di ciò che lo offende, senza assumere i panni del severo censore, ma serbando il sorriso di chi non smette mai di intrecciare alla legittima indignazione una pietosa indulgenza (Anna Longoni). Edizione in 575 copie numerate in macchina. Stampato con caratteri Garamond monotype su carta di puro cotone Zerkall-Bütten, sovraccopertina su carta Lana. Intonso in testa.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it