Più di qualcuno la considera una forma d'arte. Se non una parte di sapere. Un centinaio di intellettuali, filosofi, sociologi, scrittori e docenti universitari di tutto il mondo hanno analizzato tutto ciò che può significare la parola "pornografia" per (tentare di) definire il mondo che le gira intorno. L'hanno esaminata da tutti i punti di vista: le storie culturali e artistiche, la filosofia morale e politica, la sociologia, l'antropologia, l'economia, il diritto, la psicoanalisi. Un percorso ampio che parte dalle parole, conduce in luoghi diversi, ricorda autori e testi, riporta a personaggi della storia, del cinema e della letteratura (da Sade a Pasolini, dalla Bibbia alla "Ricerca del tempo perduto", da Psycho a Gola profonda, da Baudelaire a Rocco Siffredi). Il risultato: 450 voci, riferimenti bibliografici, filmografici, siti Internet, che consentono al lettore un'esplorazione personale.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it