Dizionario filosofico. Ediz. integrale
Pubblicato in forma definitiva nel 1769, il Dizionario filosofico riprende lo spirito antisistematico e divulgativo dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert, affrontando in uno stile polemico e aneddotico i temi cari al pensiero illuminista. Denso di aneddoti storici, sentenze acute, graziose fantasie satiriche, osservazioni spiritose, efficaci spunti di polemica civile e politica, l’opera che qui presentiamo è forse quella più completa e caratteristica del genio e dello stile caustico di Voltaire. La sua lettura fa cogliere alle origini i temi di fondo che hanno accompagnato lo sviluppo della moderna civiltà liberal-democratica in Europa. I grandi principi dello Stato laico, dell’eguaglianza di diritti e doveri, del rispetto delle prerogative naturali dei singoli individui, della libertà di pensiero, della necessità di diffondere il sapere e salvaguardare il pacifico convivere di una pluralità di opinioni e orientamenti culturali vi sono esposti con un acume analitico che conserva ancor oggi piena attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it