Libro fondamentale per chi desidera approfondire il pensiero freudiano o più estesamente psicoanalitico. La psicoanalisi di per sè è un territorio molto vasto, questo libro è un ottimo punto di riferimento per farsi una mappa, per aiutare a orientarsi a fissare i punti di partenza e di arrivo. Ogni concetto è approfondito e dispiegato sia attraversando il pensiero freudiano nei suoi differenti periodi teorici (1° e 2° topica). Oltre alla definizione e all'inquadramento storico e culturale vengono aggiunte alcune "questioni e poste in gioco" da parte dell'autore.
Dizionario freudiano
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNA MARASTONI 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it