Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD - 2
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Django 2, il grande ritorno
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Rifugiatosi in un convento, un pistolero deve tornare in azione contro i suoi nemici di sempre.

Dettagli

1987
DVD
8057092360576

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • interviste: "Due più due non fa quattro" Interviste a Toni Rossati e Adalberto Ceccarelli

Valutazioni e recensioni

  •  Charlie Brown
    Un grande ritorno non atteso

    Questa volta l' ex pistolero Django riprende in mano la sua micidiale mitragliatrice per sgominare un esercito privato di assassini, razziatori e schiavisti guidato da un crudele ufficiale dell’ esercito austroungarico al seguito della fallimentare spedizione di Massimiliano d’ Asburgo in Messico, ossessionato dalla ricerca di un esemplare di farfalla nera tropicale da tempo estinta. Più che il pistolero nerovestito di Sergio Corbucci, in questo film d’ avventura di ambientazione sudamericana sulle rive del fiume Rio Grande girato in Colombia, Franco Nero sembra l’ eroe risorgimentale Giuseppe Garibaldi (oltretutto da lui interpretato in una miniserie televisiva uscita nello stesso anno del film) che combatte i soldati austriaci di metà ottocento con una mitragliatrice della prima guerra mondiale che avrebbe usato più facilmente un più moderno imitatore di Rambo. Per essere girato da un fu regista di pessime commediole da due soldi come "Io zombo, tu zombi egli zomba" non è inguardabile ma i gusti del grosso pubblico italiano di metà anni ottanta erano orientati altrove e fu inevitabilmente un grande fiasco, anche perché certi generi di film li giravano solo gli americani e le imitazioni a basso costo nostrane non le andava a vedere più nessuno. Sarebbe stato meglio anche per l’ attore protagonista reinterpretare quel personaggio all’ epoca del suo successo che più di vent’ anni dopo. Ted Archer (Nello Rossati 1942-2004) tornò a dirigere Nero in una moderna spy-story esotica ancor meno vista di questo “seguito ufficiale” fuori moda di “Django”.

Conosci l'autore

Foto di Franco Nero

Franco Nero

1941, San Prospero, Parma

Nome d'arte di Francesco Sparanero, attore italiano. Biondo e prestante, con saettanti occhi azzurri e cipiglio da valoroso, incarna una bellezza maschile molto «americana», non a caso già apprezzata da J. Huston che nel 1966 fa interpretare a questo italiano atipico, allora semisconosciuto, l'innocente Abele nel kolossal La Bibbia. Il cinema di cassetta ne fa subito un eroe affidandogli ogni sorta di avventure esotiche o metropolitane con almeno due storici pistoleri dello spaghetti-western post S. Leone: Django (1966) di S. Corbucci e il crepuscolare Keoma (1976) di E.G. Castellari. Non gli mancano tuttavia i ruoli più profondi, primo fra tutti il capitano dei carabinieri di Il giorno della civetta (1968), tratto da L. Sciascia e firmato da D. Damiani, che lo dirige in diverse altre pellicole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail