Doctor Who: City of Death - Douglas Adams,James Goss - cover
Doctor Who: City of Death - Douglas Adams,James Goss - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Doctor Who: City of Death
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The Doctor takes Romana for a holiday in Paris – a city which, like a fine wine, has a bouquet all its own. Especially if you visit during one of the vintage years. But the TARDIS takes them to 1979, a table-wine year, a year whose vintage is soured by cracks – not in their wine glasses but in the very fabric of time itself. Soon the Time Lords are embroiled in an audacious alien scheme which encompasses home-made time machines, the theft of the Mona Lisa, the resurrection of the much-feared Jagaroth race, and the beginning (and quite possibly the end) of all life on Earth. Aided by British private detective Duggan, whose speciality is thumping people, the Doctor and Romana must thwart the machinations of the suave, mysterious Count Scarlioni – all twelve of him – if the human race has any chance of survival. But then, the Doctor’s holidays tend to turn out a bit like this. Featuring the Fourth Doctor as played by Tom Baker, City of Death is a novel by James Goss based on the 1979 Doctor Who story written by Douglas Adams under the pen-name David Agnew. City of Death is one of the best-loved serials in the show’s 50-year history and was watched by over 16 million viewers when first broadcast.

Dettagli

Testo in English
198 x 126 mm
218 gr.
9781849906760

Conosci l'autore

Foto di Douglas Adams

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail