Il documento unico di programmazione. Guida alla redazione del DUP
Una delle novità dell'armonizzazione contabile degli enti territoriali è rappresentata dal Documento Unico di Programmazione (DUP) illustrato nell'allegato n. 4/1 del d.lgs. 118/2011 come modificato dal d.lgs. 126/2014 principio applicato alla programmazione. Per tale documento, che di fatto sostituisce il Piano Generale di Sviluppo e la Relazione Previsionale e Programmatica, non è previsto uno schema obbligatorio ma il principio contabile ne ha definito solo i contenuti minimali. Il presente volume propone agli operatori un esempio di DUP che costituirà un punto di partenza e potrà essere adattato alle varie realtà comunali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it