Il doge di Venezia - Giorgio Ravegnani - copertina
Il doge di Venezia - Giorgio Ravegnani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il doge di Venezia
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Se una parola riassume in sé la singolarità di Venezia, evocandone gli splendori, questa è "Doge". Sorta nell'ambito del dominio bizantino, la città si ispira a Bisanzio anche nelle sue originarie forme di governo: il Dux, istituito intorno al 697, è un governatore generale a cui i Veneziani avrebbero poi dato il nome di "Doge". Dall'elezione alle funzioni pubbliche, dal cerimoniale al palazzo, il libro illustra la storia e il ruolo secolare di questa prestigiosa figura che incarna la straordinaria ascesa della Repubblica veneziana, fino al declino con l'arrivo di Napoleone nel 1797.

Dettagli

28 novembre 2013
194 p., ill. , Brossura
9788815244642

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE GUERRA

    Il libro presenta un quadro compatto ma completo adatto ad avere una visione complessiva sulla figura del doge veneziano. L’autore illustra in modo chiaro e preciso l’evoluzione della figura dogale e le caratteristiche dei poteri cui era dotato il massimo esponente della Serenissima ponendo in evidenza le figure più importanti e caratteristiche che hanno ricoperto l’incarico nel corso del tempo. L’ideale per avere rapidamente un focus sui dogi veneziani utilizzando un testo agile ma non certo superficiale.

  • MASSIMO GHIRARDI

    Rispetto alla monumentale opera di Da Mosto questo agile libretto riesce ad essere esaustivo e interessante. Se l'autoe insegna con lo stesso stile con il quale scrive dovrebbe essere apprezzato dagli studenti...

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Ravegnani

Giorgio Ravegnani

1948, Milano

Giorgio Ravegnani è un professore di Storia Bizantina all’Università di Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail