Due cose mi sono piaciute di questo romanzo: lo stile di scrittura dell’autrice e la gestione, o la descrizione, del lutto (non mi ha entusiasmato il come si arriva a questo punto cardine, perché il pathos è quello che posso trasmettere io nel realizzare che ho finito i miei biscotti preferiti, ma dettagli). Purtroppo, però, le cose che non mi sono piaciute riescono ad avere la meglio. Il problema principale è che non ho capito lo scopo di questo libro. La Kavanaugh voleva scrivere una storia d’amore enemies to lovers? Voleva raccontare come si sopravvive al lutto grazie alla famiglia e all’amore? Voleva “denunciare” le relazioni tossiche sia in ambito amoroso quanto famigliare? Non lo so. Perché alla fin fine queste cose che ho citato ci sono tutte, ma a nessuna viene dato abbastanza spazio da poterla considerare un pilastro portante della storia. L’idea poteva anche essere carina, di base... ma qual è la morale? [E quello che segue potrebbe essere uno spoiler.] Che, dopo anni di odio viscerale, appena una persona ti dice di averti sempre amato, di colpo realizzi che è sempre stato così anche per te? Ah… Funziona così? Quindi se un mio vecchio compagno del liceo dovesse suonare alla mia porta, io potrei rischiare di non sposarmi più con il mio compagno? Non mi è pesato leggere ‘Una dolce ostilità’ ed è anche vero che mi ha tenuto compagnia per qualche giorno, ma è stata una compagnia che alla fine si è rivelata essere amara e che immagino non ricercherò in futuro.
Una dolce ostilità
«Un libro imperdibile che vi farà innamorare.» - The Daily Mail
«Un romanzo che insegna come per riconoscere l'amore bisogna guardare al mondo con occhi nuovi. Perché la vita è piena di dolci imprevisti.» - Kirkus Reviews
Kim ha una sola certezza: odia Harry con tutta sé stessa. Eppure è costretta ad averlo sempre tra i piedi, a vederlo ogni giorno girare per casa. Perché è il migliore amico di sua sorella. La sua famiglia lo adora, ma Kim non riesce a fidarsi di lui. Non hanno nulla in comune. Harry si occupa di finanza e la carriera sembra essere il suo unico obiettivo, mentre lei fa volontariato e lavora per un ente non profit. Sono l'uno l'opposto dell'altro e non fanno che discutere. Fino a quando il destino non li unisce oltre la loro volontà: devono prendersi cura insieme del nipotino di Kim. E da allora tutto cambia. Giorno dopo giorno, la ragazza scopre che Harry ha sempre indossato una corazza per nascondere il suo animo ferito. Scopre che è stato costretto a crescere troppo in fretta. E nel profondo dei suoi occhi all'improvviso intravede qualcosa che non può dimenticare. Ma a cui non riesce a credere. Non è facile per lei accettare che Harry possa essere una persona diversa. Troppa ostilità ha diviso i loro cuori per tanto tempo. Eppure nel profondo di sé stessa sente che quell'odio forse non è nient'altro che una forma di amore. Ci vuole solo coraggio. Perché a volte per trovare l'anima gemella bisogna cercare proprio lì dove meno ci si aspetta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
errebooksbabe 14 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it