I dolci degli Asburgo nelle ricette di nonna Edvige
Ritornare indietro nel tempo per riscoprire la ricchezza golosa delle ricette dei dolci di cento e più anni fa, quando sull'Austria-Ungheria imperava Francesco Giuseppe. Questo libro nasce dal desiderio affettuoso di tramandare i segreti culinari che una bisnonna istriana aveva dedicato a una delle figlie prima che andasse sposa.
Venditore:
Informazioni:
<div id=''gs8-design'' class=''gs-design-spotlight gs-style1''> <div id=''gs-designArea''> <div id=''gs-descriptionArea'' class=''gs-layout-imagesLeft gs-zoneA''> <div class=''gs-images''> <div> <div>&nbsp;</div> <div class=''gs-zoom''>&nbsp;</div> </div> </div> <div id=''gs-description'' class=''gs-zoneB''> <div> <div> <div> <div>&nbsp;</div> </div> </div> </div> </div> </div> </div> </div> <div style=''position: absolute !important; top: -5px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden !important; font-size: 1px !important; line-height: 1px !important;''>&nbsp;_gsrx_vers_1677 (GS 9.8.1 (1677))</div> 9788886424059 Buono (Good) .
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it