Dolly e il vaso di Pandora. Per un'etica della ricerca scientifica
Gli strumenti di conoscenza della realtà che ci circonda passano anche attraverso la sensibilizzazione verso il ruolo della ricerca scientifica nella società. Imparare ad osservare con atteggiamento critico le possibilità ma soprattutto le conseguenze della rivoluzione biotecnologia alla luce dei grandi dibattiti sviluppatisi parallelamente ad un incremento delle conoscenze scientifiche e delle relative applicazioni tecnologiche davvero avvincenti ma per certi versi anche inquietanti. Nel suo manifestarsi la scienza non può non tener presente che l'aspetto scientifico e quello etico in tutto ciò che coinvolge l'uomo devono sempre coincidere per far sì che il lungo cammino del progresso biomedico ritrovi (laddove è stato offuscato) e ponga le basi per comprendere il senso ultimo della ricerca: l'essere umano, un essere in cammino... verso un'etica della ricerca!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it