Dolomites. Cuore di rovi - Sara Simoni - copertina
Dolomites. Cuore di rovi - Sara Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Dolomites. Cuore di rovi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


515 d.C. Il regnum Italiae è sotto il controllo del goto Teodorico e solo Vaèl, la terra dei salvanes, ancora resiste all'invasore. Quando la spietata Amala riesce a guidare l'esercito gotico oltre le sue porte e a sottomettere la popolazione, il giovane Dola viene incolpato dell'accaduto.Di aspetto umano, ma cresciuto a Vaèl, lui è disposto a tutto pur di dimostrare di essere ancora degno del Nesso, il sacro legame che unisce le anime dei salvanes. Anche a imbarcarsi in un'impresa suicida.La sua occasione arriva grazie a Ilde, l'altezzosa, fragile figlia del Re, che per egoismo ha perso l'unica arma in grado di proteggere il regno e ora deve ritrovarla per diventare la regina di cui i salvanes hanno bisogno. Amala è però sulle loro tracce, e minaccia di sventare il loro piano. Riusciranno i due a lasciarsi alle spalle l'inimicizia che da sempre li separa, per amore della loro patria?Tra alleanze e tradimenti, prende vita un'avventura che intreccia la storia alle antiche leggende delle Dolomiti.

Tropes e temi

Dettagli

330 p., Brossura
9788832198737

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    Un bel fantasy italiano!

    Non leggo fantasy italiani molto spesso, mi ci sto avvicinando poco a poco; questo è uno di quei libri che mi fa desiderare fanart che purtroppo non esistono 🥲 Mi è piaciuta l'ambientazione, il worldbuilding un po' storico, un po' leggendario, un po' fantasy; ho apprezzato i vari POV e i personaggi protagonisti e lo stile di scrittura semplice ma niente affatto banale. L'unica vera pecca per quel che mi riguarda è l'ultima parte del romanzo, quella relativa al finale: il modo in cui ci si arriva sembra un filo rushato. C'è un po' di disequilibrio tra le parti del romanzo precedenti piú lunghe e l'ultima, che sembra troppo corta rispetto alle altre. Ma per Wotan, ne vorrei ancora!

  •  Piergi

    Spettacolo!! Scrittura molto lineare e scorrevole, allo stesso tempo matura e colta. Riferimenti storici sapientemente uniti ad elementi tipicamente fantasy. Colpi di scena, ritmo giusto e trama intrigante ne fanno una piacevole lettura. Non ultimo, lo sfondo, ottimamente descritto, delle montagne più belle del mondo chiudono in bellezza questo "must have" per gli appassionati del genere!!

  • Marco Colombini

    Lo stile di scrittura di Sara, che ho già molto apprezzato nella dilogia di Ys, è davvero migliorato e maturato. Questo è u romanzo epico, quindi anche il target è sicuramente cambiato così come i termini (a volte "sporchi") e le tematiche. Le descrizioni sono sempre molto attente, mai prolisse e decisamente realistiche (mentre leggevo al mare mi sembrava di trovarmi tra il fresco delle Dolomiti, impressionante). Grazie a questo dono di Sara le ambientazioni le ho sempre trovate mozzafiato e di conseguenza anche il ritmo delle lettura è stato super scorrevole e fluido. Complimenti, complimenti e ancora complimentiiiiiiiiiiiii. Arriviamo ai nostri personaggi principali; Dola, Ilde e Amala. Dola, in assoluto il mio preferito, ha amato la sua caratterizzazione. Un finto duro, ma dal cuore buono, un umano "ammesso" ad usufruire del Nesso. Ilde principessa salvan di Vaèl, refiosetta all'inizio, ma anche lei s'è rivelata un bellissimo personaggio e con il legame che svilupperà col Nesso, in grado di compiere cose strepitose e spaventose (si, come dicevo ho tralasciato il dilungarmi nella trama, ma accipichia la signorina). Infine abbiamo Amala nobile dei goti, con la quale ho avuto problemi di sintonia principalmente legati al carattere, ma ribadisco.....leggendo le cose cambiano! Ah, quasi dimenticavo, la narrazione avviene tramite i PoV dei tre protagonisti principali; inizialmente con l'introduzione della storia, protagonisti e vicende saranno separati, ma proseguendo con la storia i punti di vista andranno a convergersi e prendere un filone unico (anche se i capitoli resteranno divisi in PoV). Arriviamo ad una delle mie parti preferite che sono il popolo, i SALVANES, pura invenzione di Sara che sono a dir poco stupendi e anch'essi caratterizzati davvero molto bene, ho una mia idea sul cosa possono assomigliare, ma preferisco tenerla per me (ne parleremo). Ultimo, ma non ultimo, lo stile magico o meglio la magia. Il Nesso, qui Sara ha fatto un capolavoro, mi è piaciuta tantissimo, vorrei averlo pure io questo legameeeeeeeeeee. Vi ho già anticipato essere un legame con piante ed animali, ma anche qui preferisco lasciare a voi il piacere di scoprire questo potere, avremo modo di parlarne!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it