Veramente un viaggio dentro se stessi, alla scoperta di un corpo che non rispecchia chi si è veramente
Dolore minimo
Vincitore della 90esima edizione del premio letterario internazionale Viareggio-Rèpaci per la sezione "Opera prima".
Dolore minimo, il romanzo in versi sull’autobiografia transessuale della giovane poetessa Giovanna Cristina Vivinetto è il centro di un caso letterario e mediatico, osannata dalla critica e attaccata da integralisti sui social
«Pochi libri in versi degli ultimi anni hanno saputo raggiungere come Dolore minimo una compattezza tanto estrema, in virtù della quale Orfeo torna solo nel mondo, dopo esser diventato lui Euridice ed essersi calato nel presente assoluto di un oggi e qui tutt'altro che accogliente: "Ora che una grande paura mi prende./ Ora che so di dover andare sola.» - Tuttolibri
«La sua poetica che scorre come i fotogrammi di un film che si rincorrono mostrando dettagli, sguardi, scorci prima nebulosi e poi sempre più limpidi e cristallini, sul ritmo lento del suo respiro.» - il Fatto Quotidiano
«Offrendo il suo stesso travaglio interiore, Vivinetto invita il lettore a perdersi tra le parole per ritrovare brandelli della propria vita. » - Ansa
«prendi, figlio mio,
diventa ciò che sei
se ciò che sei non sei potuto essere»
Con una nota di Alessandro Fo e presentazione di Dacia Maraini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ludo 09 ottobre 2024introspezione
-
Ida1979Cig 21 giugno 2023
Da leggere e rileggere. soprattutto dai giovanissimi.
-
Ale_x 22 novembre 2022La potenza della poesia.
Questo libro è meraviglioso. La scrittura della Vivinetto è sensibile, leggera ma densa, delicata da far male e bene allo stesso tempo. Un libro in cui la poesia è davvero poetica, originale, geniale. C'è del talento puro in questa scrittrice che vi farà innamorare a ogni verso. Riesce a toccare con le sue parole un vissuto complesso, riuscendo a fare arrivare al lettore tutte le sue emozioni e a dargli spazio per aggiungere le proprie. Lo rileggerei mille volte. I temi sono l'identità, il rapporto con la famiglia, l'amore per sé. Un percorso interiore e non solo che si svela piano piano. Le poesie sono tra loro legate e raccontano una storia... Quasi un piccolo romanzo in versi. Meriterebbe tutti i premi che esistono... perché è raro, unico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it