I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 2
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 3
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 4
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 2
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 3
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I dolori del giovane Werther
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La prima volta che Werther sente parlare di Lotte, non può immaginare che quelle parole segneranno il suo destino: "Conoscerà una bella ragazza. Stia attento a non innamorarsene, è già promessa". Un solo ballo con lei e per Werther non esisterà più nulla: solo quegli occhi neri e quelle labbra rosse, e il desiderio ardente di starle sempre vicino. Finché non arriva Albert, il futuro sposo, tanto saggio e razionale quanto Werther è appassionato e sognatore. Il primo vero bestseller della storia europea: pubblicato nel 1774, il romanzo suscitò reazioni fortissime tra i giovani lettori, divenendo il libro di un'intera generazione, e di ogni nuova generazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 maggio 2015
160 p., Brossura
Die Leiden des jungen Werthers
9788809783812

Valutazioni e recensioni

  • Cinzia Mauro

    Tante lettere ci portano all’interno dei pensieri di Werther, un giovane innamorato che non potrà mai essere corrisposto, ma che continua a sperare, a sperare che Lotte, la donna che ama, lasci tutto per vivere a pieno il loro amore. Con un finale inaspettato Goethe ci descrive il perfetto eroe del romanticismo.

  • Ho letto questo libro molto tempo fa, ma i ricordi e le emozioni legati a questa lettura sono tuttavia ancora vividi in me e per questo motivo lo consiglio a chiunque sia interessato in qualche modo alla filosofia e ai libri in un certo qual modo "profondi". Non è un saggio sul perchè dell'universo, le pagine scorrono veloci e leggere dati i paragrafi molto corti, tuttavia ogni lettera lascia con sè qualcosa, una consapevolezza, che pochi altri libri sanno comunicare. Le 5 stelle sono per me da riservare ai libri da leggere assolutamente nella propria vita, ma ritengo che questo libro se ne meriti 4 abbondanti, considerando anche il grande impatto sociologico che ha avuto a suo tempo: (tratto da wikipedia) Il sociologo David Phillips parla di Effetto Werther con riferimento al romanzo I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang Goethe (1774), in cui il protagonista si suicida perché innamorato di una ragazza legata a un altro. Negli anni seguenti alla pubblicazione del romanzo si susseguirono molti suicidi in giovani che avevano letto il romanzo. L'effetto si ripropose anche nei paesi nei quali vennero pubblicate traduzioni del libro. Si poté assistere ad un fenomeno analogo in Italia dopo la pubblicazione nel 1802 del romanzo di Ugo Foscolo Ultime lettere di Jacopo Ortis.

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail