La domanda di finanza sociale. Vincoli e prospettive di sviluppo - copertina
La domanda di finanza sociale. Vincoli e prospettive di sviluppo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La domanda di finanza sociale. Vincoli e prospettive di sviluppo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il tema della finanza sociale ha una giusta centralità nel dibattito sul terzo settore e sulle sue prospettive di sviluppo nel nostro Paese all'indomani dell'approvazione di quella riforma che con la introduzione, ormai prossima (si parla di marzo 2021) del Registro Unico del terzo settore, diventerà finalmente operativa. Nuovi ambiti di presenza di imprese sociali, introduzione di una massiccia digitalizzazione dei servizi anche più tradizionali, centralità del discorso sull'impatto prodotto dalle iniziative sociali e culturali rendono inevitabile pensare anche al come si finanzieranno le imprese sociali. Il volume cerca di offrire una prima analisi del lato della "domanda di finanza" da parte di imprese sociali e imprenditorialità sociale, provando a capire che consapevolezza vi è nel settore sull'urgenza di attrezzarsi di più e meglio per raggiungere obiettivi di sviluppo e di efficienza in un mondo che non consentirà alle iniziative imprenditoriali, anche a quelle che si muovono in ambito sociale, di rimanere ferme. Dalla nostra analisi emerge un quadro variegato dove ostacoli di vario genere sembrano ad oggi limitare sia la domanda che l'offerta di finanza sociale e dove si aprono spazi importanti per una azione politica e culturale che aiuti la crescita equilibrata di iniziative fondamentali per il benessere delle collettività.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 dicembre 2020
Libro universitario
240 p., Brossura
9788892136014
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail