Domenica
Dopo essersi rifugiata per lunghi anni a Torino, Domenica fa ritorno nel Rione Sanità, dove è cresciuta e ha perduto tutto. Nel treno, si siede accanto a una famiglia composta da una donna anziana, una madre giovane e un bambino. Tornano a Napoli dopo una breve assenza. Cercano di farla sentire a casa, ma Domenica resta una straniera. Le viene facile, lo è stata per tutta la vita, da quando è scappata con l’intenzione di non farvi ritorno. Una tempesta di neve blocca i binari e la costringe ad aprirsi alla memoria, a confrontarsi con ciò che ha lasciato in sospeso, forse impedendole di essere felice: il rapporto con la sua famiglia, lo studio come condanna e al contempo via di riscatto, un orribile avvenimento sepolto tra i ricordi. Con una prosa avvolgente, Domenica racconta la storia di ogni espatriato del sud del mondo. Che sa trovare il coraggio di fare ritorno a casa e affrontare i propri fantasmi, lasciandosi guidare dalla memoria e dal legame mai veramente reciso con le persone amate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it