La dominatrice del destino di Walter Lang - DVD
La dominatrice del destino di Walter Lang - DVD - 2
La dominatrice del destino di Walter Lang - DVD
La dominatrice del destino di Walter Lang - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La dominatrice del destino
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Biografia della cantante Jane Froman: il tormentato matrimonio con un musicista, poi, durante la guerra, un incidente aereo e l'amore per il pilota che la salva e le dà la forza di riprendersi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1952
DVD
8023562005452

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 117 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale: poster e locandine; trailers

Conosci l'autore

Foto di Susan Hayward

Susan Hayward

1918, New York

Nome d'arte di Edythe Marrenner, attrice statunitense. Relegata a ruoli minori per gran parte della sua carriera, arriva a Hollywood proprio mentre l'intera nazione sta cercando la Rossella di Via col vento (1939) di V. Fleming, ma non ottiene il ruolo. Debutta però nello stesso anno in Beau Geste, di W. Wellman, nel ruolo di Isobel Rivern, ma deve sudare ancora un po' prima di ottenere i primi riconoscimenti, che cominciano ad arrivare con la sua interpretazione di un'alcolizzata in Una donna distrusse (1947, nomination all'Oscar) di S. Heisler. Da questo momento H. può finalmente permettersi di scegliere attentamente i copioni e i registi per cui lavorare. Nella sua lunga carriera, conclusa con il western La feccia (1972) di D. Mann, si guadagna altre quattro nomination, un premio come migliore...

Foto di Rory Calhoun

Rory Calhoun

1922, Los Angeles, California

Nome d'arte di Francis Timothy McCown poi Francis Durgin, attore statunitense. Dopo mille occupazioni e il riformatorio, viene notato da A. Ladd. A Hollywood, dalla metà degli anni '40, è protagonista di decine di western di serie B, spesso in coppia con Y. De Carlo (tra cui lo sfavillante Il marchio del bruto, 1956, di J. Sherwood), restando star di second'ordine e seguendo il declino del genere negli anni '60. Visibile anche in produzioni italiane – impersona Dario in Il colosso di Rodi (1961) di S. Leone e un improbabile Marco Polo dal piglio yankee nell'omonimo film (1962) di P. Perotti e H. Fregonese – affida la propria notorietà soprattutto a serial televisivi, tra cui The Texan (1958-60) e Capitol (1982-87).

Foto di David Wayne

David Wayne

1913, Travers City, Michigan

"Nome d'arte di W. James McMeekan. Attore statunitense. Giunto al cinema dopo un decennio di successi a Broadway, ugualmente versato al dramma (Il ritratto di Jennie, 1949, di W. Dieterle) e alla commedia (La costola di Adamo, 1949, di G. Cukor), è protagonista (Marmittoni al fronte, 1951, di A. Hall) e brillante comprimario (La dominatrice del destino, 1952, di W. Lang) al servizio della Fox. Raramente sfruttato dalla casa in ruoli drammatici di provata intensità (M, 1951, di J. Losey), cui ritorna con vigore rinnovato (La donna dai tre volti, 1957, di N. Johnson), resta un mattatore della commedia (Il fidanzato di tutte, 1955, di C. Waters). Messo in disparte e conquistato dalla tv (Batman, 1966; Le avventure di Ellery Queen, 1976-77; Dallas, 1978), se ne allontana per sporadici (Prima pagina,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it