Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale - Miguel de Cervantes,Giorgio Di Dio,Barbara Troiano - ebook
Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale - Miguel de Cervantes,Giorgio Di Dio,Barbara Troiano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Introduzione di Alessandra Riccio Cura e traduzione di Barbara Troiano e Giorgio Di Dio Edizione integrale Frutto del disinganno e dell’abisso che l’epoca ha scavato fra realtà quotidiana e grandezza imperiale, il Don Chisciotte è unanimemente annoverato tra i classici della cultura occidentale. Nata dalla fantasia di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. In una miscela dei generi narrativi in voga, Cervantes supera il canone letterario, la norma unitaria, l’esclusione di temi e realtà, per comporre un mondo in cui nulla di umano è estraneo alla sua sensibilità. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo il primo romanzo moderno e al tempo stesso portando a maturità una lingua che si sarebbe poi diffusa oltremare, grazie alla vitalità che ha saputo darle il serrato dialogo tra il cavaliere e lo scudiero, eroi strampalati e umanissimi. Miguel de Cervantes S. Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616) ebbe un’esistenza lunga e travagliata. Lasciata la natia Spagna per fuggire in Italia, si dedicò alla carriera militare. Durante una navigazione al largo di Napoli fu assalito dai corsari e venduto in Algeria come schiavo. Dopo numerosi tentativi di fuga falliti, fu riscattato solo anni dopo e poté finalmente fare ritorno in Spagna. Qui si sposò e visse a Siviglia fino al 1600, sperimentando diversi impieghi tra cui quello di commissario per l’approvvigionamento dell’Invincible Armada. Fu diverse volte in carcere e infine coinvolto e indagato per l’assassinio di un cavaliere. Trascorse gli ultimi anni della sua vita alla corte di Filippo III, a Madrid. Di Cervantes la Newton Compton ha già pubblicato Novelle esemplari

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
810 p.
Reflowable
9788854128910

Valutazioni e recensioni

  • Pignetralepagine

    In questo romanzo, Cervantes introduce diverse novità stilistiche e delinea tutti i tratti di un romanzo moderno: non più gli eroi senza macchia e senza paura dei romanzi medioevali ma personaggi a tutto tondo con le peculiarità. Il protagonista è un proprietario terriero della Mancha di nobili origini ma ormai decaduto che trascorre il suo tempo leggendo romanzi cavallereschi, sognandone le imprese. Un giorno afoso decide che è giunto il momento di diventare un vero cavaliere come i suoi eroi e, traendo spunto dai romanzi più importanti, completa la check-list del bravo cavaliere: avere un nome da cavaliere, uno scudiero, una cavalcatura e una dama a cui dedicare le imprese. Così parte in cerca di fortuna ma, se le imprese si nascondono, un bravo cavaliere se le crea: i suoi amici (e la legge) però non vedono di buon occhio le sue azioni e cercano di farlo rinsavire in tutti i modi. Il tutto però è solo un pretesto per Cervantes che sfrutta il filo conduttore delle imprese del cavaliere per raccontare innumerevoli storie di personaggi, oltre a usi e costumi del tempo. Il romanzo rende il mondo creato da Cervantes vivo e ricco, invogliando il lettore a tuffarsi e non uscire più.

  • MICHELE ERCOLE

    Un classico, di questi tempi, non è mai troppo classico. Soprattutto se la gentilezza si incrocia con la passione e un poco di pazzia. Bisogna vedere cosa ha lasciato a Lepanto il sig. Cervantes, sicuramente ha trovato (per chi lo cerca) questa figura così lontana dal potere e dalla guerra da rimanere ai posteri solo come un uomo impegnato a "combattere contro i mulini a vento". Nell'oggi, per noi, ha il sapore della scelta di una battaglia inutile, senza speranza, persino un poco ridicola. In realtà, forse, Don Chisciotte ha trovato ciò che molti di noi non cercano più: una ragione per la propria vita che non si esaurisce nell'amore per Dulcinea.

  • MARCO DE VIVO

    Di certo il Don chisciotte di Cervantes non ha bisogno di presentazioni. Chiunque avrà anche solo sentito parlare di colui che si dilettava a guereggiare con i mulini a vento. Certamente un classico immancabile per chiunque si definisca cultore di letteratura. Il Don Chisciotte si colloca come primo esempio di romanzo in prosa che tra le righe ironiche delle avventure dell'Hidalgo cerca di comunicare la profonda crisi del ruolo dell'intellettuale e più in generale della Spagna del suo tempo. La seguente edizione è tra l'altra impreziosita da un'ottima introduzione con interessanti informazioni su opera, autore e periodo storico con soffermazioni più estese su struttura economica e sociale della Spagna cinquecentesca. Per non parlare delle numerosissime note a margine per comprendere anche i più complessi giochi di parole in lingua spagnola impossibili da riprodurre in italiano. Infine il tutto confezionato nell'edizione Mammut, ottima da esporre sul proprio scaffale. Decisamente la Newton Compton ha superato se stessa.

Conosci l'autore

Foto di Miguel de Cervantes

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail