Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes,Philippe Chanoinat - copertina
Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes,Philippe Chanoinat - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Don Chisciotte della Mancia
Attualmente non disponibile
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Appassionato di romanzi cavallereschi, l’hidalgo Don Chisciotte si crede un cavaliere errante e parte alla ricerca della sua Dulcinea in sella a Ronzinante, armato di un elmo di cartone. Scambia una locanda per un castello e le donne di malaffare che vi alloggiano per delle castellane, poi uccide due mulattieri in un combattimento che crede eroico. A lui si unisce Sancho Panza, fido scudiero, la cui principale preoccupazione è mangiare. I due vivono improbabili avventure che li portano in giro per tutta la Spagna nel più celebrato romanzo della letteratura spagnola.

Dettagli

56 p., ill. , Rilegato
Don Quijote de la Mancha
9788869265051

Valutazioni e recensioni

  • Ho iniziato a leggere questo libro per gioco. E' stata una lettura impegnativa, questo non si può negare, ma d'altra parte, leggere uno dei più grandi classici della letteratura europea non poteva certamente essere semplice... Ad ogni modo ho assolutamente adorato questo romanzo apprezzando non solo l'originalità dimostrata dall'autore nell'ideare delle avventure così stravaganti e divertenti, ma soprattutto la caratterizzazione di ciascun personaggio e in particolare ovviamente del protagonista, il grande Don Chisciotte. La sua follia, la convinzione di essere un cavaliere e la volontà di comportarsi come tale lo rende unico in tutta la letteratura di ogni epoca. Uno dei concetti fondamentali che ho potuto apprendere dalla lettura del libro è che ognuno di noi ha così tante sfaccettature che non è possibile alcuna generalizzazione, così come un uomo che si crede cavaliere non deve essere esclusivamente definito folle, un preconcetto che spesso possediamo quando ci troviamo di fronte a quest'opera. Un libro da studiare e un personaggio che tutti, in fondo, teniamo chiuso da qualche parte dentro di noi.

Conosci l'autore

Foto di Miguel de Cervantes

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it