Don Domenico Orsini e il feudo di Muro nel XVIII secolo - Galdino Zaccardo - copertina
Don Domenico Orsini e il feudo di Muro nel XVIII secolo - Galdino Zaccardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Don Domenico Orsini e il feudo di Muro nel XVIII secolo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,50 €
7,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'opera di Galdino Zaccardo, Don Domenico Orsini e il Feudo di Muro nel XVIII secolo, racconta le vicende che accadono nella città di Muro. I tempi del feudalesimo degli Orsini rappresentano il periodo più tragico per la popolazione, poiché la città di Muro era composta nella maggior parte da contadini e pastori, che lavoravano fino allo sfinimento, per pagare lo IUS ai padroni del territorio feudale. Il libro è un lavoro certosino, che riporta informazioni sugli abitanti della città e della loro vita quotidiana, sui rapporti tra l'Università di Muro e il Feudo, narra del potere legislativo ed esecutivo del Conte Orsini, della Diocesi e il suo clero, e del Seminario diocesano. Gli Orsini furono un cancro per la città, ma vive anche un aspetto di arricchimento proprio dalla parte ecclesiastica della famiglia feudale, cioè nella persona del papa Benedetto XIII. Il Papa è una figura fondamentale per la città poiché essa risorge grazie alla beneficenza del Pontefice. Il libro è una fonte storica importante, poiché sono narrati molti eventi storici mai studiati e pubblicati, diventando così una mattonella importante per capire il feudalesimo dei duchi di Gravina e la vita della gente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

54 p., Brossura
9791222784748
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it