Don Giovanni in Sicilia. Ediz. integrale
Brillante ritratto della borghesia meridionale degli anni Quaranta del Novecento, Don Giovanni in Sicilia racconta attraverso la vita di Giovanni Percolla, scapolo quarantenne intrappolato in un’esistenza di torpore e fantasie amorose. L’incontro con la giovane Ninetta sembra offrirgli una via di fuga: l’amore, il matrimonio e il trasferimento a Milano rappresentano l’occasione per una trasformazione. Ma il richiamo delle abitudini e il peso delle radici lo riportano alla sua Catania, dove la routine e l’apatia riprendono il sopravvento. Con toni ironici e uno sguardo acuto, Brancati esplora i temi del desiderio, della pigrizia e dell’incapacità di cambiamento, offrendo una satira pungente e attuale sul costume e la mentalità di un’epoca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it