Don Giovanni, l'ingannatore
Chi è Don Giovanni e perché le donne si innamorano di lui/loro? La risposta si cela nell'ombra dove il seduttore "seriale" agisce, come un ragno che attende la tenebra per tessere la sua trappola mortale. Egli attira, lusinga e consuma la preda con rapace voracità, regalandole l'illusione di una fusione intima e profonda. Non può però donare l'amore, di cui non è capace. Egli è, in realtà, un anti-maschio, un sovvertitore dell'ordine costituito, un emarginato dalla società degli uomini, con i quali instaura esclusivamente rapporti di competizione. Questo saggio muove dalle opere di Tirso de Molina, di Molière e di Mozart, nonché dall'esperienza di psicoterapeuta dell'autore, e segue lungo diverse piste il Don Giovanni, intrecciando storia, arte e psicoanalisi.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it