Don Giussani. Alle radici di una storia
«Se uno ha scoperto la verità reale, Cristo, avanza tranquillo in ogni tipo di incontro, sicuro di trovare in ognuno una parte di sé.»
Don Luigi Giussani è stato uno dei più grandi educatori del Novecento: ripercorrendo il suo cammino, seguiamo il suo percorso nella traccia delle idee che lo hanno accompagnato come prete ed educatore. In queste pagine ritroviamo non solo il teologo e l’uomo d’azione, ma soprattutto l’uomo di fede che ha fatto dell’educazione dei giovani e della dimensione dell’incontro i perni della propria esistenza, e con la sua esperienza diretta ha voluto mostrare come la Chiesa possa rivendicare il proprio ruolo di guida uscendo da se stessa e andando a incontrare il prossimo. Ed è proprio nell’importanza dell’incontro e nell’educazione dei giovani che si può ancora riconoscere l’elemento cardine della sua proposta di vita: una vera e propria educazione sociale in cui i valori cattolici siano le linee guida. Perché è soltanto tramite la condivisione del bisogno – concetto alla base anche della nascita di Comunione e Liberazione – che l’uomo può ambire alla piena conoscenza e realizzazione di sé insieme agli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it