Don Luigi Sturzo. Maestro di verità e di libertà
Questo libro racconta la genesi e la positiva conclusione della fase diocesana della causa di beatificazione di don Luigi Sturzo. Un sacerdote che si è sempre battuto in difesa della moralizzazione della vita pubblica e dell’economia sociale di mercato. Egli ha posto alla base del suo pensiero e della sua azione i due «pilastri» del Vangelo e della dottrina sociale della Chiesa, senza dei quali «invano edificano i costruttori». Il suo insegnamento e il suo esempio di vita – ben conosciuti e apprezzati dai 154 testimoni ascoltati in Italia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti dai giudici del Tribunale del Vicariato di Roma per le Cause dei Santi – devono ispirare una nuova classe dirigente, di cui l’Italia ha un gran bisogno, sulla scia di quanto sostenuto dalla Rerum novarum di Leone XIII e dalle numerose Encicliche Sociali successive: «Impegnatevi in politica ricchi della forza meravigliosa del Cristianesimo». Prefazione di Marco Vitale, postfazioni di Giampiero Cardillo, Alessandro Corneli e Carlo Fusco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it