Si fa leggere volentieri e racconta una storia dimenticata i cui segni sono presenti nell’ impegno di tanti preti di frontiera, a cominciare da don Ciotti, passando per don Patriciello e don Coluccia.ma soprattutto don Diana. Un bel libro utile a conservare la memoria di chi fa lottato per davvero
Don Riboldi. 1923-2023. Il coraggio tradito
Novembre e dicembre 1982: in migliaia marciano con il Vescovo di Acerra, mons. Riboldi. Manifestano con lui, con coraggio, contro la camorra e contro il suo potere. Molti, oggi, lo ricordano come il loro "25 aprile". Tra questi, l'autore. A cento anni dalla nascita di questo grande uomo di Chiesa, il libro ripercorre le tappe essenziali del suo impegno per la legalità e per la dignità umana. La sua fu una voce che si fece sentire in Parlamento, in dialogo (e in polemica) con i politici, ma anche in mezzo ai giovani, alla gente comune e faccia a faccia con i criminali che volevano imporre la propria autorità su ogni aspetto della vita sociale. La lotta di mons. Riboldi fu efficace? Non del tutto. Essa avviò una presa di coscienza indispensabile per i successi giudiziari contro la camorra, ma restò anche, in parte, inascoltata perché egli voleva una riforma del vivere civile di Napoli, di tutta la Campania e del Mezzogiorno. E questa non è ancora venuta. Oggi i luoghi del Vescovo sono tristemente noti come "Terra dei Fuochi", dimenticati dallo Stato e avvelenati da nuovi e feroci criminali. Simbolo di una lunga storia di coraggio e di grandi tradimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
flou 19 giugno 2024il valore del racconto e della memoria
-
Mario Abate 22 luglio 2023una bella storia e un bel libro
Scritto con lo stile di una fiction ci restituisce la prima rivolta dei giovani contro la camorra e il coraggio contagioso di un vescovo. E’ un memoir non una biografia come potrebbe apparire perché l’autore nel ricostruire le vicende reali analizza fatti e racconta le sue sensazioni, le passioni di un ragazzo. Lui, che fu al fianco di don Riboldi e da studente parlo’ dal palco nella storica marcia Somma-Ottaviano, nel regno di Cutolo. Avevo visto alcune recensioni e l’ho acquistato, tetto velocemente grazie alla fluidità della scrittura.. Apprezzato!
-
mario24 19 novembre 2022Un libro utile
Dopo una scorpacciata di Gomorra e cose simili, un saggio che in molte pagine è come un romanzo, in cui si racconta una storia di grande coraggio e si narra del Sud che seppe ribellarsi alle mafie. Ma soprattutto si racconta la figura di un vescovo che primo in Italia sfidò i boss e riuscì a trascinarsi dietro decine di migliaia di ragazzi. L'ho letto in due giorni, si fa legge e ti lascia la consapevolezza di quanto ci sia ancora da fare e di come la politica non ha saputo dare risposte a chi chiedeva una società diversa., Un libro utile anche se forse mi è piaciuto tanto anche perché quella storia in parte l'ho vissuta, Sicuramente andrebbe letto nelle scuole.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows