Donato all'acqua. Sereco per il mondo
Questo libro nasce dall’incontro di un imprenditore pugliese con un giornalista sardo. Due culture, esperienze professionali e origini molto diverse: il primo meridionale, il secondo insulare, entrambi provenienti da terre ricche di storia e bellezze naturali, ma distanti per il tessuto economico e soprattutto mentalità imprenditoriale. Si sa, il pugliese è levantino e affarista, Bari è la porta d’Italia sulle rotte e commerci del Mediterraneo orientale, la Puglia una regione popolosa e laboriosa dove l’agricoltura prospera e la gastronomia è un’eccellenza. Ma anche le industrie, in particolare le piccole e medie imprese, si impongono senza temere il confronto con il dinamico Nord Est italiano. Difficile, invece, fare impresa e avviare un’attività industriale o commerciale nell’isola. Improponibile il confronto con la Puglia che, pure con i molti problemi di una regione del Mezzogiorno, ha saputo svilupparsi e mettere a frutto le sue qualità industriali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it