La donazione di Enrichetta Hertz 1913-2013. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-23 giugno 2013) - copertina
La donazione di Enrichetta Hertz 1913-2013. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-23 giugno 2013) - 2
La donazione di Enrichetta Hertz 1913-2013. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-23 giugno 2013) - copertina
La donazione di Enrichetta Hertz 1913-2013. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-23 giugno 2013) - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La donazione di Enrichetta Hertz 1913-2013. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-23 giugno 2013)
Disponibilità immediata
21,90 €
21,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume è dedicato alla figura di Enrichetta Hertz (Colonia, 1846 Roma, 1913) e alla storia della sua raccolta di opere d'arte italiane, un cospicuo nucleo conservato oggi presso la Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Barberini. Enrichetta cominciò a collezionare quadri italiani alla fine dell'Ottocento in Inghilterra, insieme all'industriale Ludwig Mond e alla moglie Frida, con i quali era legata da una forte amicizia stretta in gioventù nella natia Germania. Gli ideali artistici e letterari dell'intellettualità cosmopolita sul finire del secolo la portarono a considerare Roma una seconda patria: per gran parte dell'anno abitava a palazzo Zuccari, luogo aperto a studiosi e artisti, circondata dai suoi amati quadri del Rinascimento italiano. Alla morte, avvenuta nel 1913, come stabilito nel testamento, la residenza con la raccolta di libri e fotografie passò alla Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft per divenire sede di un istituto di ricerca per la storia dell'arte, la prestigiosa Bibliotheca Hertziana, mentre la collezione di dipinti fu donata allo Stato italiano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 aprile 2013
168 p., ill. , Brossura
9788836626045
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it