I doni della natura - Richard Mabey - copertina
I doni della natura - Richard Mabey - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I doni della natura
Disponibilità immediata
7,20 €
-60% 18,00 €
7,20 € 18,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Oggi è ben difficile trovare un ristorante che si rispetti che non proponga cibo selvatico nel proprio menu. La salicornia europea, la cresta di gallo, l'aglio orsino, le foglie di tarassaco, le bacche di sambuco sono tutti diventati ingredienti di routine. E sempre più spesso le mele "spontanee" fanno la loro apparizione nelle presentazioni esotiche di questa nuova cucina. Ma quanti sono i prodotti che la natura ci offre con generosità a fini alimentari? Troverete qui una presentazione completa, pratica e illustrata di oltre 150 varietà di alimenti selvatici, comunemente diffusi in tutta Europa. Raccontandone profumi e sapori, proprietà e valori nutrizionali, Mabey trasforma radici e bacche, fiori e alghe, erbe e frutti in realtà benefiche di cui tutti possiamo disporre a costo zero, per riappropriarci dei mari e dei boschi e ritrovare il contatto con la natura.

Dettagli

30 giugno 2016
253 p., ill. , Brossura
Food for free
9788869870521

Conosci l'autore

Foto di Richard Mabey

Richard Mabey

1941, Gran Bretagna

È un famoso botanico inglese, curatore di fortunate rubriche sui giornali e alla Bbc. Tra i suoi numerosi saggi c'è Flora Britannica, che il Times ha eletto la miglior guida naturalistica mai pubblicata. Ponte alle Grazie ha pubblicato Elogio delle erbacce (2011).Mabey vive in un cottage del 1600 nella campagna inglese del Norfolk.Ha scritto anche libri sulla sua esperienza con la depressione e sulla sua personale via verso la guarigione "ho voluto guardarla come attraverso un prisma ecologico osservandola come una condizione biologica".In Italia è uscito Natura come cura (Einaudi, 2010) e Il più grande spettacolo del mondo (Ponte alle Grazie 2016) e I doni della natura (Vallardi 2016).  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail