La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - copertina
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - 2
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - 3
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - 4
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - copertina
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - 2
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - 3
La donna che rubava i mariti - Margaret Atwood - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Canada
La donna che rubava i mariti
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Esplorando il tema scomodo della malvagità femminile, questa storia dimostra, se ce ne fosse bisogno, le impareggiabili doti di narratrice dell'autrice del Racconto dell'Ancella, la sua capacità di guidarci nelle profondità della coscienza con naturalezza, sfidando le nostre certezze, e di saperlo fare, perché no, con un tocco di sottile umorismo.

«Una favola di maliziosa semplicità» - Salman Rushdie

«Divertente, profondo, commovente. La trama è magistrale, l'umorismo tagliente, sexy e abrasivo.» - The Washington Post


Tre amiche: Roz, Charis e Tony. Si sono conosciute al college e hanno una cosa in comune, Zenia. Anche lei compagna di college, bella, intelligente, di volta in volta manipolatrice e vulnerabile, fragile e spietata, ha tradito la loro fiducia, rubando a ciascuna di loro il marito. A un certo punto è morta, anche se lontano e in circostanze poco chiare; le tre amiche sono andate al suo funerale. Come è possibile, allora, che mentre Roz, Charis e Tony si incontrano in un ristorante alla moda appaia proprio Zenia? La storia si riavvolge, il passato ritorna, anche perché in realtà il fantasma di quella donna non aveva mai smesso di aleggiare sinistramente sulle vite delle tre amiche. Ma forse quella che sembra una minaccia può trasformarsi in un'opportunità? Esplorando il tema scomodo della malvagità femminile, questa storia dimostra, se ce ne fosse bisogno, le doti di narratrice dell'autrice del "Racconto dell'Ancella", la sua capacità di guidarci nelle profondità della coscienza con naturalezza, sfidando le nostre certezze, e di saperlo fare, perché no, con un tocco di sottile umorismo.

Dettagli

2 maggio 2023
636 p., Brossura
9788868338848

Valutazioni e recensioni

  • Marta
    Atwood sottotono nella trama

    Adoro la Atwood e la sua scrittura….ogni personaggio prende vita grazie alle parole e alle loro tonalità….qualcosa però manca per rendere questo libri pari ad altri dell’autrice. Rimane comunque una piacevolissima lettura.

  • Ludi
    da leggere sotto l'ombrellone

    Lo stile della Atwood è magnifico e scorrevole. La storia è intrigante e le protagoniste sono caratterizzate alla perfezione, ma fino alle prime 200 pagine la storia non decolla.

  • Nik82
    Troppo lento

    11\2024 Libro estremamente lento, le prime 150 pagine sono dedicate ad introdurre le tre protagoniste. La storia è carina di base ma ci sono veramente troppe parole, sembra quasi che si voglia allungare il brodo in tutti i modi. La scrittura dell'autrice è come sempre di altissima qualità

Conosci l'autore

Foto di Margaret Atwood

Margaret Atwood

1939, Ottawa

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione canadese. Esordì nel 1961 con la raccolta di versi Double Persephone, alla quale seguì, nel 1964, Il gioco del cerchio. Si tratta di opere nelle quali viene affrontato il tema dell'identità culturale canadese, che sarà il filo conduttore anche delle raccolte poetiche successive; tra queste si ricordano Procedure per il sotterraneo (1970), Storie vere (1981), Interlunare (1984). La condizione della donna è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it