Sinceramente il protagonista mi irrita molto e la storia non mi ha coinvolta. Speravo in un finale meno banale.
La donna dei miei sogni
Un incontro fugace in un caffè. Un biglietto con un nome e un numero, ma non del tutto leggibile. Ventiquattr'ore per trovare l'amore. Nicholas Barreau ci regala la storia più romantica dell'anno: una caccia al tesoro negli angoli più segreti di Parigi.
"Un inno alle meravigliose pazzie dell'amore. Un libro emozionante e ricco di promesse, come una giornata di primavera a Parigi" - Madame
"Nicholas Barreau è il maestro della commedia sentimentale" - TTL - La Stampa
«Oggi ho incontrato la donna dei miei sogni. Era seduta al Café Flore, al mio tavolo preferito. Sfortunatamente però non era sola. Un uomo piuttosto attraente le stava accanto e le stringeva la mano. Sono un libraio, e se hai a che fare con i libri tutti i giorni, se vivi immerso nei romanzi, a un certo punto inizi a credere che nella vita possano accadere molte più cose del previsto. Forse sono un inguaribile romantico, ma chi dice che quello che capita in un libro non possa succedere anche nella realtà? Ed ecco infatti che qualcosa è successo davvero. La donna dei miei sogni si è alzata e ha lasciato un bigliettino sul mio tavolo mentre mi passava vicino. Un nome, un numero. Nient'altro. Il mio cuore ha fatto un salto. E così sono iniziate le ventiquattr'ore più eccitanti della mia vita». Ma quel che promette di essere un rendez-vous romantico si trasforma ben presto in una cocente delusione: il numero di telefono non si legge bene e Antoine, l'intraprendente proprietario della Librairie du Soleil a Saint-Germain-des-Prés, deve buttarsi in una rocambolesca avventura per ritrovare la donna con l'ombrello rosso che lo ha stregato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ifeelyourvoice 10 marzo 2023Noioso
-
christianpollara 04 dicembre 2021scorrevole
Un racconto che si svolge in brevissimo tempo, in grado di mantenere accesa l’attenzione. Piacevoli ambientazioni, finale troppo prevedibile però
-
Clementina Pipola 25 ottobre 2018
Adoro i libri di Barreau, ma quest'ultimo è stato davvero una delusione. La trama è inesistente, manca del tutto la parte dedicata alla gastronomia ( ricette, ristoranti, bistrot, etc. ); non ci sono idee originali, ma è tutto un cliché. Ho trovato anche lo stile di scrittura della traduttrice poco attento ai modi verbali ed alle sfumature di significato. A malincuore, non consiglio questa lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it