Il libro si compone di tre parti; la prima, partendo dalla documentazione dei vari archivi e fondi ricostruisce in maniera anche verosimile la vita di questa povera cortigiana, offrendo soprattutto uno spaccato della società di quegli anni (e questa è forse la parte ancor più interessante). La seconda propone una lettura francamente poco condivisibile per l'insistenza di vedere Lena in ben sette quadri a soggetto religioso. La terza è una piacevole lettura dei documenti sui quali si è ricostruita la vita di Maddalena Tognetti.
La donna del Caravaggio. Vita e peripezie di Maddalena Antognetti
La storia scabrosa e affascinante della cortigiana che prestò il volto alle Madonne del "pittor celere"
«Il notevole libro di Riccardo Bassani, La donna del Caravaggio. Vita e peripezie di Maddalena Antognetti, postfazione di Fiora Bellini ( Donzelli editore) è un racconto filologico condotto secondo i principi della microstoria, tendente a far piena luce sulla figura di quella che, secondo vaghe testimonianze di accreditate fonti antiche, sarebbe stata la più importante e amata modella del Caravaggio» - Claudio Strinati, Robinson
Una sera d'estate del 1605, nel cuore della Roma papalina, un uomo di legge viene aggredito alle spalle nel buio, e ferito gravemente con un colpo di spada. Interrogato, l'uomo dichiara di non avere dubbi: a colpirlo è stato Michelangelo Merisi da Caravaggio, il «pittor celebre» con cui qualche sera prima aveva avuto un violento alterco a proposito di una donna chiamata «Lena, che è donna di Michelangelo». Nella vicenda del Caravaggio, pur caratterizzata da continue turbolenze, l'episodio era fino ad oggi rimasto anomalo, sproporzionato, indecifrabile. Chi era Lena? Di cosa era stata incolpata? E perché Caravaggio si era schierato a sua difesa, con un comportamento così violento e scellerato? Per secoli una documentazione scarna e reticente aveva impedito di trovare risposte che andassero oltre le più fantasiose congetture. Finalmente, questo libro scioglie ad uno ad uno i nodi di quella trama oscura, attraverso un'indagine storica rigorosa, costruita su un potente apparato di documenti, in larga parte inediti e qui integralmente trascritti, che porta a una serie successiva di disvelamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
antoniosti 20 marzo 2025di piacevole lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it