La donna della comunità tradizionale romagnola
Da tempo siamo entrati in una nuova era storica caratterizzata dalla telematica, dal computer, dalla realtà virtuale, dai mercati globali, dall'immigrazione. Il nostro modo di pensare e agire si sta modificando a seguito di questi "agenti" di cambiamento, orientati a portarci verso una nuova cultura. Ma la donna della comunità tradizionale in che modo ne è coinvolta? Quale il suo ruolo in relazione al territorio in cui abita? Quale la percezione del proprio futuro? A queste domande abbiamo cercato di dare risposte concrete attraverso indagini e ricerche "sul campo", avvalendoci del contributo diretto delle stesse protagoniste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it