Una donna in gabbia (DVD) di Raoul Walsh - DVD
Una donna in gabbia (DVD) di Raoul Walsh - DVD - 2
Una donna in gabbia (DVD) di Raoul Walsh - DVD
Una donna in gabbia (DVD) di Raoul Walsh - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una donna in gabbia (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Suzette, cantante del varietà dalla splendida voce, è stufa di esibirsi nei night club e sogna di poter calcare il prestigioso palcoscenico del Metropolitan. Il suo agente così la lancia come "Oogahunga, la donna-uccello" ma il fidanzato si Suzette non è d'accordo...

Dettagli

1937
DVD
8051766038259

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Raoul Walsh

Raoul Walsh

1889, New York

"Regista e attore statunitense. Dopo essere stato attore teatrale, domatore di cavalli e guerrigliero con Pancho Villa, trova la propria strada nel cinema, dove viene lanciato da D.W. Griffith come attore (La nascita di una nazione, 1915) e aiuto-regista. La sua carriera è una delle più lunghe e feconde (oltre cento film) della storia del cinema. Artigiano di grande ed eclettico mestiere, tanto da essere spesso chiamato a sostituire altri registi in difficoltà, si afferma come narratore impareggiabile, dal linguaggio spoglio ma estremamente efficace, che in alcuni casi tocca vertici di un'essenzialità amara e sublime. Ottimo direttore di attori, e bravo attore egli stesso (fino al 1929, quando perde un occhio durante le riprese di Il grande sentiero) eccelle nei film d'azione e di avventura,...

Foto di Jack Oakie

Jack Oakie

1903, Sedalia, Missouri

Nome d'arte di Lewis Delaney Offield, attore statunitense. Figlio d'arte, si trasferisce a New York, dove viene ingaggiato dalla Paramount subito dopo l'avvento del sonoro. Recita in numerose produzioni, interpretando spesso il miglior amico del protagonista ed esprimendosi al meglio nei ruoli comici, anche grazie al suo viso tondo dall'espressione gioviale. È celebre la sua caricatura di Mussolini in Il grande dittatore (1940) di C. Chaplin, che gli vale una nomination all'Oscar. Successivamente è spesso in musical popolari come Non siamo più bambini (1940) di A. Dwan, dove appare nei panni del padre di S. Temple.

Foto di Lily Pons

Lily Pons

1898, Draguignan, Tolone

Soprano statunitense di origine francese. Dopo il trionfale debutto, nel 1931, al Metropolitan di New York con Lucia di Lammermoor, fu per venticinque anni stabile in quel teatro. La sua duttile, estesa e limpida voce di soprano leggero fece di lei un'acclamata interprete di opere come Lakmé, Mignon, Elisir d'amore, Barbiere di Siviglia, La figlia del reggimento, Bohème.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it