La donna oscura
Di Melanìa rimane una numerosa discendenza, ma le tracce del suo passaggio sulla terra sono ben poche: alcuni oggetti il cui legame con lei si sta perdendo, un pugno di fotografie e di documenti ufficiali, qualche aneddoto forse neppure veridico. Povero retaggio per chi, come il narratore di questo libro, intende raccontare la storia di colei che fu sua nonna. Daniel Maggetti si ostina però a scavare nel passato delle alte Centovalli per far rivivere una figura di donna dal destino singolare, circondata da un alone di mistero e carica di energia. Attraverso il personaggio in parte autentico, in parte inventato che si dilinea in "Una donna oscura", è tutta la realtà quotidiana delle valli alpine della fine dell'Ottocento e del primo Novecento che viene ripercorsa, in un gesto che unisce l'indagine storica e l'archeologia intima.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it