Donne a Milano
Il Novecento delle Anti-Eroine. Si possono raccontare una città e un secolo attraverso le storie di personaggi senza Storia? Sì, si può. Lo ha fatto Carla Zanardi attraverso le vite di 8 donne, non eroine, sul filo della loro e della sua memoria. La Milano dei Navigli e delle case di ringhiera viene fuori così attraverso una narrazione che va dai primi anni del Novecento, passando attraverso due guerre mondiali, il Fascismo, la ricostruzione e il boom economico, fino all'alba degli anni Duemila. Storie che si intrecciano, famiglie che dividono gli stessi drammi e che nonostante difficoltà e pericoli, non rinunciano a progetti di vita, ad anniversari festeggiati utilizzando minime risorse. Anno dopo anno leggiamo delle fatiche, della povertà (e della fame), delle paure, delle complicate vicende familiari, dell'impatto con gli anni del cambiamento. Un cambiamento accompagnato da dubbi, scelte sofferte tra tradizione e nuovi stili di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows