Donne d'altri tempi. Racconti del primo Novecento
Un romanzo fatto di tante storie, l'una attaccata all'altra. Una raccolta di brevi racconti, ritratti appena accennati di alcune donne vissute tanti anni fa. Storie di vita semplice, ma dense di difficoltà, di imprevisti, infarciti di forza, di caparbietà e senso pratico. La donna, allora come oggi, rappresenta la maternità, la figura femminile dolce, tenera ma tenace, che racchiude in sé la famiglia, il focolare domestico. Seppur nell'ombra, senza aver mai avuto riconoscimenti o medaglie, le mogli, le mamme, hanno combattuto le guerre da casa, senza armi, senza equipaggiamenti; la loro forza derivava dall'amore, l'amore infinito verso i figli, verso i loro uomini, verso la vita stessa, che merita sempre di essere vissuta fino in fondo, senza arrendersi. Mai. Un affresco al femminile di inizio '900. La vita contadina, la guerra, l'emigrazione in Francia e in Argentina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:15 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it